Ultima modifica: 19 Luglio 2022
Istituto Francesco Datini di Prato > Bisogni Educativi Speciali

Bisogni Educativi Speciali

 

In questa sezione si forniscono indicazioni utili ai Coordinatori ed ai Consigli di Classe per la compilazione dei PDP ( Piano Didattico Personalizzato). Le recenti disposizioni sui BES (Bisogni Educativi Speciali) estendono la compilazione del PDP alle altre tipologie di BES e hanno richiesto la predisposizione di più modelli per rispondere ai diversi bisogni. Il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione ha predisposto questi Piani (che attraverso l’esperienza potranno essere migliorati).

Indicazioni operative

  1.  I coordinatori di classe scaricheranno il PDP in formato Word (si trova in fondo alla pagina) e lo compileranno con gli altri docenti del Consiglio di Classe.
  2. Compilato in forma informatica il documento va inviato via mail alla Segreteria didattica: didattica@datini.prato.it. La segreteria provvederà a stamparlo su carta intestata (si ricorda che nessun docente è autorizzato ad utilizzare la carta intestata del Datini), e a sottoporlo all’approvazione del Dirigente Scolastico.
  3. Nei casi previsti (DSA) o quando possibile, il Piano deve essere condiviso e sottoscritto dalle famiglie e dall’alunno stesso: la segreteria quindi lo consegnerà per questo scopo al Coordinatore per farlo firmare prima di inserirlo nei fascicoli personali.
  4. IL PDP è strumento e parte integrante della programmazione scolastica.

Il Piano d’Inclusione Annuale,   è parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto ed è pubblicato in questa pagina. 

 

 

Il G.L.I. (gruppo di lavoro per l’inclusione) è attualmente composto da:

  •  
  • Referenti DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento): Prof. Bartolini Cristina e Prof. Schettino Margherita
  • Referenti Disalbilità: Prof. Cannone Liliana, Prof. Giammetta Rocco e Prof. Luca Paolillo
  • Referenti Disagio: referente Prof. Miglietta Monica e Prof. Modica Rosaria
  • Referenti CIC (Centro d’informazione e Consulenza):  Prof. Miglietta Monica e Prof Modica Rosaria
  • Referente intercultura : Prof. Luongo Luciano

Il Datini collabora con l’Associazione Italiana Dislessia:

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto -maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi