E-classes
Il Progetto E-classes propone a studenti e docenti la metodologia della flipped classroom, ovvero della classe capovolta.
La metodologia prevede dei compiti, generalmente con l’aiuto di supporti multimediali, assegnati agli studenti, sia nelle discipline di carattere generale, sia nell’area scientifica e professionalizzante.
Sulla base dei compiti assegnati, la lezione viene ribaltata e gli studenti propongono le attività in classe sulla base dei compiti assegnati, guidati dal docente.
Il Progetto vede il consorzio CIPAT come partner, e all’interno del Consorzio una significativa partecipazione del nostro Istituto. Il Polo tecnico professionale di Lucca , con la presenza di altri Istituti professionali , è l’altra importante collaborazione con cui il Datini si rapporta.
I partners provengono dalla Romania, dalla Bulgaria, dalla Spagna.
Al momento attuale , dopo l’avvio del Progetto con un meeting transnazionale a Iasi (Romania), si sono avviate alcune attività che presto saranno visibili sul portale del Progetto. Fra queste, un manuale ad uso dei docenti sulla metodologia della flipped classroom e una ricognizione sugli educational games.
Oltre ai docenti di matematica saranno coinvolti nelle future attività docenti di alimentazione.
Per ogni ulteriore informazione si fornisce il link del CIPAT con tutte le notizie in aggiornamento.
http://www.cipat.it/interna/it/progetti-eu/e-classes.shtml
Sito web del progetto: http://e-classes.eu/
Piattaforma Learning: https://edu.e-classes.eu/