Un logo per le cene al buio
Giovedì 26 gennaio, nell’Auditorium dell’istituto, è stato presentato l’evento finale del progetto, nato all’interno del Corso di qualifica professionale Grafo, “Operatore grafico – multimedia”. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione e destinato ai ragazzi cosiddetti “drop-out”, per aiutare a raggiungere una qualifica professionale coloro che sono fuorusciti dal mondo della scuola senza raggiungere il diploma. Capofila del progetto, l’ Istituto Datini con il partenariato di Pegaso Network e della cooperazione sociale.
Le associazioni scelte sono state Unione Italiana ciechi e ipovedenti e Associazione nazionale italiana volontari pro ciechi, con particolare attenzione all’iniziativa delle “Cene al Buio“. Agli allievi è stato chiesto di disegnare un marchio, con relativo manuale, da poter utilizzare come materiale pubblicitario. Le cene al buio sono eventi di sensibilizzazione della cittadinanza e possibilità di autofinanziamento, basate soprattutto sull’impegno dei volontari vedenti e non vedenti. Gli elaborati di tutti gli allievi sono stati presentati in questa giornata conclusiva, sono stati premiati gli elaborati più rispondenti alle finalità dell’iniziativa.