Informazioni utili per l’orientamento in Entrata
L’offerta formativa del nostro Istituto prevede due indirizzi di studio:
- Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
- Settore Tecnologico Agraria/agroalimentare/agroindustria
L’indirizzo Professionale ALBERGHIERO presenta le seguenti articolazioni:
- Enogastronomia, divisa in Cucina e Arte bianca e Pasticceria
il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali ed internazionali, individuando le nuove tendenze enogastronomiche.
- Servizi di Sala- Bar e vendita
ll diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; di interpretare lo sviluppo dlle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.
- Servizi di Accoglienza turistica
ll diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.
L’ indirizzo tecnologico AGRARIO presenta le seguenti specializzazioni:
- Gestione dell’ambiente e del territorio, che approfondisce le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale e le tematiche collegate alle operazioni di estimo e al genio rurale;
- Viticoltura ed enologia, che approfondisce le problematiche collegate all’organizzazione specifica delle produzioni vitivinicole, alle trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie.
Tutti gli indirizzi, dopo aver conseguito il diploma alla fine del 5°anno, consentono l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
Per saperne di più e capire se l’Istituto Alberghiero è davvero la scuola per voi, venite a trovarci ai nostri OPEN DAY. Queste le date:
- 17 dicembre 2022
- 14 gennaio 2023
Per informazioni scrivere a: orientamentodatini@progettomadeinitaly.it
Vi invitiamo anche a sbirciare tutte le nostre attività sulla nostra pagina Facebook, sulla nostra pagina Instagram e sulla pagina Youtube, oppure a visionare i video realizzati a scuola:
TECNICO AGRARIO | ||
![]() Indirizzo Tecnico Agrario |
||
PROFESSIONALE ALBERGHIERO | ||
![]() Indirizzo Accoglienza Turistica |
![]() Indirizzo Pasticceria |
|
![]() Indirizzo Sala e Vendita |
![]() |
Referente Orientamento Indirizzo Alberghiero: Prof.ssa Daniela Coniglio
Referente Orientamento Indirizzo Agrario: Prof.ssa Claudia Lorefice