Ultima modifica: 24 Marzo 2015
Istituto Francesco Datini di Prato > Polo Tecnico Professionale

Polo Tecnico Professionale

Polo  Tecnico Professionale: “Turistico Prato –  Pistoia”

Il Polo Tecnico Professionale (PTP) è stato autorizzato con decreto n° xxx del xxx/xx/xxx e formalizzato con atto del xxx rogato dal Notaio D’Ambra di Prato.

Fanno parte del PTP i seguenti soggetti:

  • Istituzioni Scolastiche
    • “F. Datini” Prato – Capofila
    • ISIS “Gramsci-Keynes” Prato
    • IP “L. Einaudi” Pistoia
    • ITSE “A. Capitini” Agliana (PT)
    • ISIS “Sismondi-Pacinotti” Pescia (PT)
  • Agenzie Formative
    • “Sophia” Prato
    • “Pegaso” Scandicci (FI)
    • “ANCI Toscana” Firenze
  • Aziende
    • “Cap Viaggi” Prato
    • “Hotel San Marco” Prato
    • “STB Società delle Terme e del Benssere Spa” Monsummano (PT)
    • “Rete Imprese CORE” Firenze
    • “Antologia viaggi” Pistoia
    • “Hotel Datini” Prato
    • “Federalberghi” Prato
  • “PIN scrl” Università di Prato
  • Provincia di Prato
  • Fondazione “Carlo Collodi” Pescia (PT)

L’accordo ha per oggetto la collaborazione tra le Parti costituenti  finalizzata a:

  • creare sinergia tra i percorsi ed i diversi soggetti dell’offerta formativa e le imprese, condividendo risorse umane, laboratori, analisi di fabbisogni e progettualità;
  • avviare processi di trasformazione del modello didattico basati sulla didattica laboratoriale sia per le competenze di base che per quelle professionalizzanti;
  • favorire la continuità dei percorsi formativi ed il successo formativo, contrastando il rischio di abbandono e dispersione anche attraverso la trasformazione degli ambienti di apprendimento basati su un diffuso utilizzo delle ICT nella pratica educativa;
  • promuovere azioni trasversali alle diverse offerte formative;
  • promuovere il contratto di apprendistato e qualificarne il contenuto formativo, con particolare riferimento al primo e terzo livello;
  • favorire l’esperienza di formazione in alternanza;
  • promuovere la formazione permanente e continua;
  • creare le condizioni affinché le autonomie scolastiche e formative realizzino la flessibilità curricolare con il pieno utilizzo degli strumenti esistenti; attivare azioni di orientamento;
  • realizzare azioni di accompagnamento dei giovani adulti per il rientro nel sistema educativo di istruzione e formazione;
  • realizzare interventi di formazione congiunta di carattere scientifico, tecnico e tecnologico per i docenti e i formatori impegnati nelle diverse istituzioni educative e formative.

Il soggetto capofila per il coordinamento delle attività oggetto del presente accordo è l’Istituto “Francesco Datini” di Prato.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto -maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi